Alla Call for Ideas "Alla ricerca della plastica perduta" promossa da Corepla hanno partecipato numerosi centri di ricerca, università, start up e PMI. Le idee vincenti premiate nel corso di ECOMONDO 2018 sono state quattro, ma solo per una di queste è stata organizzata la campagna di crowdfunding “Attacca il truciolo!” in collaborazione con la piattaforma Produzioni dal Basso.
La campagna “Attacca il truciolo!” ha l’obiettivo di sostenere lo sviluppo del prototipo e la produzione industriale del composto ligneo-polimerico della società VGM Patent, un collante per gli scarti del legno ottenuto da imballaggi in plastica riciclata che attualmente vengono scartati e avviati alla termovalorizzazione.
Il collante è utilizzato per “tenere insieme” il truciolato di legno e potrebbe sostituire la formaldeide, attualmente in uso. Il truciolato di legno ha moltissimi usi nel settore edilizio, nell’arredamento, nella falegnameria: è un materiale molto versatile e nasce dagli scarti e dal riciclo del legno.
Il vantaggio di questo collante ottenuto dalle plastiche è duplice, come dichiara Corepla nelle motivazioni del premio: “Il plasmix (imballaggi misti in plastica) opportunamente preparato, che entra nella fabbricazione dei pannelli in truciolato di legno, coniuga perfettamente le esigenze del riciclo della plastica con quelle del legno: una situazione win - win per entrambi i materiali quando diventano rifiuti”.
Le risorse raccolte con la campagna di crowdfunding sono necessarie a sviluppare la produzione del collante plastico, la trasferibilità del processo sugli impianti e naturalmente la qualità dei risultati. Ovvero, non basta produrre il collante ma anche verificare il suo impiego all’interno di un processo consolidato e su macchine già in uso, nonché essere certi della sua efficacia.
L’idea è semplice, la sua realizzazione più complessa.