Il network Corepla
COREPLA si occupa principalmente di imballaggi in plastica post-consumo provenienti dalla raccolta differenziata urbana. In questo ambito, chi dispone di un impianto autorizzato può:
COREPLA collabora con impianti anche per l’avvio a recupero di imballaggi in plastica provenienti dalle attività produttive che non transitano dal servizio pubblico di raccolta differenziata. Per queste tipologie di impianti, si consulti la sezione “Piattaforme Commercio&Industria”. Per le attività di riciclo e l’acquisizione di “Prodotti COREPLA” si consultino invece le sezioni “Prodotti” e “Aste”.
Le candidature sono al momento sospese.
Un CSS deve effettuare per conto di COREPLA, in un impianto idoneo, la selezione per polimero/colore della raccolta differenziata dei rifiuti di imballaggi in plastica provenienti dalla raccolta differenziata urbana, ottenendo a valle della lavorazione le seguenti tipologie (tutte o parte) di rifiuti selezionati, conformi rispetto alle singole specifiche tecniche:
Il CSS svolge la sua attività per conto di COREPLA, cui è contrattualmente legato. Tutti i materiali in uscita dall’impianto derivanti dalla selezione per polimero/colore (sia prodotti selezionati che scarti) sono di proprietà di COREPLA e il CSS non può quindi disporne.
Gio, 14/01/2021 - 11:56 - Il governo ha presentato la bozza del Recovery Plan, approvato martedì 12 gennaio, a Palazzo Chigi durante il Consiglio dei Ministri. Il documento...
Lun, 11/01/2021 - 11:55 - Partirà giovedì 14 gennaio la 5^ edizione del concorso nazionale COOKING QUIZ ideato da PLAN Edizioni, leader nel mercato dell’editoria per...
Mar, 05/01/2021 - 14:36 - Il Decreto “Milleproroghe 2021” apporta importanti novità anche sul tema dell’etichettatura ambientale degli imballaggi, prevendo la...
Lun, 04/01/2021 - 18:28 - È stato sottoscritto il nuovo Allegato Tecnico Imballaggi in Plastica all'Accordo Quadro ANCI-CONAI. Con il nuovo Allegato, ANCI, CONAI e COREPLA...
Lun, 28/12/2020 - 11:10 - Sul sito di UNI, Ente nazionale italiano di normazione, è stata pubblicata, in consultazione pubblica, la Prassi di Riferimento “Linee guida sull...