Contatti

Anche quest’anno COREPLA è Innovation partner di Encubator, il programma a sostegno di startup e ricercatori che progettano tecnologie in grado di risolvere i problemi ambientali. Candidature aperte sino al 6 novembre.

Partecipanti al salone sulla social corporate responsability Milano

Anche quest’anno il Consorzio tra i protagonisti dell’evento.

Padiglione Expo Italia Osaka 2025

Un evento organizzato da Globe Italia con COREPLA, Conai, Comieco, Cobat e con il Patrocinio del Commissariato generale per la partecipazione italiana a Expo 2025.

Cerca

COREPLA ottiene la certificazione ISCC PLUS

Tracciabilità e sostenibilità delle materie prime lungo tutta la filiera.

Prosegue il percorso virtuoso di COREPLA nell’ambito della sostenibilità ambientale, sociale ed economica lungo tutta la filiera. Il Consorzio Nazionale per la Raccolta, il Riciclo e il Recupero degli Imballaggi in Plastica, infatti ha ottenuto la certificazione volontaria ISCC Plus, configurandosi come Collecting Point all’interno della catena di approvvigionamento. In tale ambito i Centri di Selezione e Stoccaggio (CSS) si configurano invece come prima unità di stoccaggio ovvero come Point of origin. 

ISCC Plus è parte dello schema di certificazione ISCC, ha natura volontaria e permette alle aziende dell’intera filiera di monitorare e dimostrare la sostenibilità e la tracciabilità di vari prodotti comprese le plastiche, lungo tutta la catena di approvvigionamento, garantendo una comunicazione trasparente nei confronti degli stakeholder allo scopo di assicurare degli specifici standard ambientali e sociali. 

Questa certificazione rappresenta un risultato importante – ha dichiarato il presidente di Corepla Giovanni Cassuti -soprattutto perché il nostro è tra i primi sistemi EPR ad aver conseguito quest’obiettivo. Ormai non è solo necessario definirsi sostenibile, ma dimostrare il proprio impegno e garantire un modello di produzione inspirato ai principi dell’economia circolare. Per questo motivo abbiamo deciso di sposare la missione di ISCC PLUS e garantire la sostenibilità, la tracciabilità e l’identità delle materie prime lungo questa complessa filiera. Un risultato che attesta l’impegno del Consorzio e che aggiunge alle certificazioni già ottenute in questi anni – la UNI EN ISO 9001:2015, la 14001:2015, la UNI ISO 45001:2018 e l’EMAS – un altro importante tassello in termini di sostenibilità”.

È necessario che tutte le organizzazioni che trattano materiale sostenibile siano coperte dalla certificazione ISCC PLUS e in tal senso Corepla agisce definendo una chiara catena di custodia, tramite bilancio di massa, ed emettendo all’operatore successivo una dichiarazione di sostenibilità.

Per informazioni:
Eleonora Brionne_Responsabile Comunicazione e Ufficio Stampa Corepla_Tel: 335/1362464_Mail: brionne@corepla.it
Paola Garifi_Eprcomunicazione_Tel: 328/9433375_Mail: garifi@eprcomunicazione.it

Come possiamo aiutarti?

Prova queste combinazioni Plastica e ImballaggiIl ConsorzioRiciclo

Filtra per Contenuto
Filtra per Target