Contatti
Stand RecoPet per il conferimento di bottiglie in PET al GP Misano

Il motorsport sostenibile torna in pista con KiSS Misano al Misano World Circuit dal 12 al 14 settembre.

Riprese video progetto RecoPet

Su Instagram il racconto degli ecocompattatori in città.

Conferimento bottiglie in PET in un compattatore RecoPet

Due giornate per sensibilizzare i visitatori del parco acquatico su raccolta differenziata e riciclo “bottle-to-bottle”.

Cittadini","operator":"IN"},{"id":"ubqjwc","taxonomy":"category","field":"name","terms":"","operator":"IN"}],"tax_query_relation":"AND","user_id":2,"time":1749653567,"useQueryEditor":true,"signature":"a4a5f297c583ac9f13f01b31633c68b5","post__not_in":[18878],"tax_query":{"relation":"AND","0":{"taxonomy":"target","field":"name","terms":["Cittadini"]}},"orderby":"date","order":"DESC","paged":1}" data-original-query-vars="[]" data-page="1" data-max-pages="70" data-start="1" data-end="3">
Cerca

Consigli utili

Che tu sia a casa o in vacanza, non dimenticare mai le buone abitudini: segui i consigli per una raccolta differenziata di qualità.

Conserva la bellezza dell’ambiente. Se trovi plastica per strada, nei sentieri, in mare, sulle piste da sci, sulla spiaggia o nelle pinete, vuol dire che qualche maleducato ce l’ha lasciata.

Raccoglila e collabora anche tu a preservare la bellezza e la pulizia del paesaggio.

Ovunque tu sia, ricorda e condividi con amici e parenti queste semplici regole:

  • Cerca di svuotare meglio che puoi gli imballaggi e, se è possibile, schiacciali prima di metterli nel contenitore della raccolta differenziata. La bottiglia, per esempio, va appiattita o schiacciata sul lato lungo e conferita con il tappo avvitato: ci aiuti così a selezionare plastiche differenti e ad avviarle più facilmente a riciclo.

 

  • Scarpe e ciabatte, occhiali, giocattoli, secchielli, canotti, palloni, biro, pennarelli, borracce, mascherine, guanti e attrezzi vari, quando sono rotti o non servono più, non vanno mai abbandonati dove capita: mettili tra i rifiuti indifferenziati o verifica le particolari disposizioni del tuo Comune.

Non dimenticare che la raccolta differenziata della plastica riguarda solo gli imballaggi, quindi bottiglie, barattoli, flaconi, buste e sacchetti per pasta-snack-patatine, pellicole trasparenti, vaschette in plastica, contenitori per yogurt e bicchieri.

Consulta il pratico vademecum “Cosa va nella raccolta differenziata”.

Anche in vacanza:

  • Utilizza in spiaggia o nell’area pic-nic gli appositi contenitori della raccolta differenziata degli imballaggi in plastica. Se non li trovi, basta un piccolo sforzo: portali in paese, il 92% dei Comuni italiani ha attivato il servizio di raccolta.
  • Gestire rifiuti in alta montagna, nelle aree protette o nelle spiagge libere più sperdute è sempre complesso e costoso. Prima di partire, riduci gli imballaggi non indispensabili e non lasciare alcun rifiuto in loco.
  • Informati sulle modalità della raccolta differenziata, non in tutti i Comuni funziona allo stesso modo o possono essere previste particolari disposizioni. Non esitare a chiedere informazioni all’albergatore, al gestore del camping o dello stabilimento balneare, al padrone di casa o direttamente al Comune. Un piccolo gesto può fare la differenza.
  • Inserisci il servizio di raccolta differenziata nei tuoi criteri di scelta quando decidi dove passare le vacanze. Amministratori locali e operatori turistici saranno così più attenti e il guadagno sarà di tutti.

Come possiamo aiutarti?

Prova queste combinazioni Plastica e ImballaggiIl ConsorzioRiciclo

Filtra per Contenuto
Filtra per Target