Contatti

Presentata l’iniziativa educativa promossa da ScuolAttiva Onlus e COREPLA, realizzata in collaborazione con il quotidiano Avvenire.

Riciclo, arte e giustizia minorile: un progetto nazionale di sostenibilità e rinascita personale che vede protagonisti i ragazzi degli Istituti Penali per i Minorenni.

È il tema del convegno organizzato nella capitale da Osservatorio Plastica e Università Roma Tre.

Cerca

#DifferenziaConCorepla, TikTok

Corepla e TikTok insieme per educare i giovanissimi alla salvaguardia dell’ambiente.

Il 2020 è stato l’anno di TikTok e del debutto sul popolare social network del Consorzio, con due flight della campagna #DifferenziaConCorepla, pianificati nel periodo estivo e natalizio.

16 noti influencers, con altrettanti stili, sono stati coinvolti sui temi della raccolta differenziata e del riciclo degli imballaggi in plastica: il risultato sono 16 brevi video, dal linguaggio semplice e divertente, per spiegare come riconoscere gli imballaggi e sensibilizzare sull’importanza del riciclo.

I due flight hanno totalizzato oltre 12 milioni di visualizzazioni e 900.000 interazioni.

I risultati dimostrano la bontà dell’intuizione di COREPLA di utilizzare TikTok per sensibilizzare la Generazione Z sull’importanza dell’ambiente. Il canale è stato scelto per raggiungere e dialogare con i 16-24enni, un pubblico a cui serve un linguaggio fresco e totalmente anticonvenzionale.

I TikTokers coinvolti nel progetto #DifferenziaConCorepla

Martina Rinaldi, Alessia Lanza, Anna Roseciati, Riccardo Aldigheri, Martina Brondin, Serena Puppo e Noemi Mortella.

Serena Puppo, Anna Ciati, Sebastiano Fighera, Giovanni Brugnoli, Federico De Lellis, Luca Sironi, Francesca Tamburini, Ginevra Iorio, Asia Bertoncelli.

Come possiamo aiutarti?

Prova queste combinazioni Plastica e ImballaggiIl ConsorzioRiciclo

Filtra per Contenuto
Filtra per Target