
Ecocompattatori
La raccolta differenziata tradizionale degli imballaggi in plastica ha raggiunto obiettivi di eccellenza a livello europeo, sia in termini di quantità intercettate che di quantità avviate a riciclo. Tuttavia la normativa nazionale ed europea impone al nostro Paese obiettivi di riciclo sempre più sfidanti, per rispondere ai quali il consorzio COREPLA porta avanti da alcuni anni diverse attività finalizzate a intercettare in modo più efficace i rifiuti di imballaggio in plastica e accorciare i passaggi tra raccolta e riciclo.
Gli obiettivi vengono stabiliti dalla Direttiva UE 2019/904 (SUP) sia rispetto all’incremento del tasso di raccolta delle bottiglie in plastica – fissato al 77% dell’immesso al consumo entro il 2025 e al 90% entro il 2029 – sia per quanto riguarda la percentuale di PET riciclato necessariamente presente nelle bottiglie in PET, e che deve raggiungere il 25% entro il 2025 e il 30% entro il 2030.
RecoPet
RecoPet è un progetto nato per aumentare l’intercettazione dei contenitori per liquidi in PET a uso alimentare, attraverso un innovativo sistema premiante per i cittadini.
RecoPet prevede l’installazione di ecocompattatori della tipologia RVM (Reverse Vending Machine) sul suolo pubblico e presso punti vendita della GDO, aziende, impianti sportivi e, in generale, nei luoghi a forte aggregazione, nei quali vi è fisiologicamente un grande consumo di acqua minerale e bibite in bottiglia.
Gli ecocompattatori RecoPet sono macchine automatizzate che permettono al cittadino di conferire i propri contenitori per bevande e ottenere punti in base al numero di pezzi inseriti. Tali crediti, grazie a un meccanismo di premialità, si trasformano in coupon e sconti da spendere nei negozi e nelle attività aderenti all’iniziativa e permettono agli utenti di ricevere premi in plastica riciclata messi a disposizione da COREPLA.
L’intero processo è agevolato dall’APP RecoPet, scaricabile gratuitamente dagli store digitali, che riporta la mappa con l’ubicazione degli ecocompattatori attivi, i premi in palio e tutte le informazioni sull’iniziativa.
Gli ecocompattatori sono offerti dal Consorzio a Comuni e soggetti privati in comodato d’uso gratuito. Sono a titolo gratuito anche: la manutenzione e la fornitura di tutte le necessarie attrezzature per il raggruppamento degli imballaggi successivamente allo svuotamento delle RVM; il loro ritiro dal sito di stoccaggio; il trasporto delle bottiglie raccolte allo stabilimento di riciclo.
Non ultima, un’altra importante finalità di RecoPet è la sensibilizzazione sulle tematiche ambientali, essendo un progetto dalla forte valenza educativa nei confronti della cittadinanza.
I dati sui quantitativi raccolti verranno comunicati periodicamente da COREPLA ai Comuni sui quali saranno installati i macchinari e tali volumi concorreranno al raggiungimento degli obiettivi di raccolta differenziata e avvio a riciclo degli stessi.
Scopriamo RecoPet
Un ecocompattatore per la raccolta e il riciclo delle bottiglie in PET a uso alimentare che permette di trasformare le bottiglie usate in nuove bottiglie.
Raccolta “Mangiaplastica”
Progetto sperimentale finanziato dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica mediante il quale i Comuni italiani possono beneficiare di un fondo di 27 milioni di euro nell’arco di sei anni (2019-2024), finalizzato all’acquisto di ecocompattatori per la raccolta selettiva del PET per uso alimentare.
COREPLA si è fatto portatore sui tavoli dell’Accordo di Comparto della necessità di integrare tale innovativa modalità di raccolta all’interno dei vigenti accordi tra sistemi EPR e ANCI; a tale scopo il 31 marzo 2022 è stato approvato l’Addendum “Raccolta selettiva CPL Pet alimentare” che prevede la possibilità di attivare un flusso di raccolta dedicato a questa tipologia di imballaggi (flusso C-R PET) con un corrispettivo unico concordato tra le Parti.
Gli imballaggi raccolti tramite gli ecocompattatori della tipologia Mangiaplastica vengono divisi pro quota tra COREPLA e il consorzio Coripet, così come l’elargizione del corrispettivo che quest’anno è arrivato a 470,79 euro/ton.
Per maggiori informazioni: ecocompattatori@corepla.it
