Per migliorare la raccolta dei contenitori per liquidi e incrementare il riciclo degli imballaggi in plastica.
Per migliorare il tasso di intercettazione dei contenitori per liquidi e incrementare il riciclo degli imballaggi in plastica, alcuni Comuni - in collaborazione con COREPLA - hanno installato degli ecompattatori.
Si tratta di macchine automatizzate che permettono al cittadino di conferire i propri contenitori per liquidi - bottiglie e flaconi - e ottenere degli “ecopunti” in base al numero di pezzi inseriti. Questi “ecopunti”, grazie a un meccanismo di premialità, si trasformano in coupon e sconti da spendere nei negozi e nelle attività aderenti all’iniziativa o, in alternativa, permettono al cittadino di ricevere dei premi.
Come funzionano gli ecocompattatori
Il cittadino:
inserisce la propria tessera sanitaria per il riconoscimento;
toglie il tappo dai contenitori inserendolo in un’apposita fessura presente sulla macchina;
inserisce le bottiglie e i flaconi svuotati con l’imboccatura verso l’alto nello spazio dedicato;
stampa il coupon degli ecopunti accumulati e riceve premi o sconti.
Quando la macchina è piena, l’operatore convenzionato provvede a svuotarla e i rifiuti vengono portati in un centro per essere trasformati in nuova materia prima.
Cerca gli ecocompattatori a te più vicini nella Mappa riportata di seguito.