Contatti

La partnership con l’azienda marchigiana testimonia come la sinergia tra industria e sistema consortile possa trasformare la plastica da rifiuto a risorsa, promuovendo modelli produttivi sostenibili e una nuova cultura del design responsabile

Certificato l’impegno conforme alla UNI/PDR125:2022

Quartiere fieristico Ecomondo Rimini
Dal 4 al 7 novembre alla fiera di Rimini la 28ª edizione di Ecomondo.
Cerca

Soluzioni sicure per trasformare in energia e calore gli imballaggi non ancora riciclabili.

Recupero Energetico

In accordo con la gerarchia delle forme di gestione dei rifiuti prevista dall’Unione europea e dall’Italia, COREPLA considera prioritari la prevenzione, il riutilizzo e il riciclo meccanico. Tuttavia, per la piena valorizzazione postconsumo dei rifiuti di imballaggi in plastica, date le loro complessità e caratteristiche intrinseche, non si può prescindere dal cosiddetto “recupero energetico”.

Sebbene non prioritariamente, il Consorzio opera anche per la crescita di una rete di soluzioni tecnologiche diversificate, sicure e controllate che consentano la trasformazione in energia e calore degli imballaggi non ancora riciclabili o rimasti nel flusso del rifiuto indifferenziato, sottraendoli in questo modo alla discarica.

trasformare in energia·calore gli imballaggi·

Come possiamo aiutarti?

Prova queste combinazioni Plastica e ImballaggiIl ConsorzioRiciclo

Filtra per Contenuto
Filtra per Target