Contatti

Presentata l’iniziativa educativa promossa da ScuolAttiva Onlus e COREPLA, realizzata in collaborazione con il quotidiano Avvenire.

Riciclo, arte e giustizia minorile: un progetto nazionale di sostenibilità e rinascita personale che vede protagonisti i ragazzi degli Istituti Penali per i Minorenni.

È il tema del convegno organizzato nella capitale da Osservatorio Plastica e Università Roma Tre.

Cerca

Fasi della selezione

Il processo di selezione è fondamentale per un riciclo di qualità e per questo è sempre più tecnologicamente avanzato.

In uno dei Centri di Selezione e Stoccaggio (CSS) che compongono la rete impiantistica di COREPLA, il processo di selezione conosce le seguenti macrofasi:

  • rimozione oggetti ingombranti che per le loro dimensioni ostacolano il funzionamento degli impianti;
  • disimballo e lacerazione dei sacchi per liberare i singoli imballaggi in essi contenuti;
  • vagliatura, con eliminazione delle impurità e degli elementi di piccole dimensioni non selezionabili;
  • separazione in due flussi distinti: imballaggi bidimensionali (flessibili) e imballaggi tridimensionali (rigidi);
  • separazione con rivelatori ottici o ad infrarosso (detettori);
  • controllo manuale.

In questo ordine o altri, ripetute a seconda delle esigenze o suddivise in ulteriori sottocategorie a seconda dell’impianto, queste attività permettono di suddividere gli imballaggi provenienti dalla raccolta differenziata in una serie di flussi omogenei, ciascuno dei quali può essere avviato a riciclo.

Come possiamo aiutarti?

Prova queste combinazioni Plastica e ImballaggiIl ConsorzioRiciclo

Filtra per Contenuto
Filtra per Target