Contatti

Certificato l’impegno conforme alla UNI/PDR125:2022

Imballaggi in vari materiali

Come annunciato lo scorso giugno il Contributo ambientale per i pack di fascia B1.2 tornerà a 228 €/t dal 1° gennaio 2026.

Giovani alle prese con la raccolta differenziata di imballaggi in plastica

È quanto emerge da un’indagine condotta da Skuola.net, portale di riferimento per gli studenti italiani.

Eventi","operator":"IN"}],"tax_query_relation":"AND","user_id":2,"time":1749653567,"useQueryEditor":true,"signature":"a4a5f297c583ac9f13f01b31633c68b5","post__not_in":[281278],"tax_query":{"relation":"AND"},"orderby":"date","order":"DESC","paged":1}" data-original-query-vars="[]" data-page="1" data-max-pages="195" data-start="1" data-end="3">
Cerca

27 Febbraio, 2025

Alle 10:00

Sala Matteotti, Camera dei deputati
Piazza del Parlamento, 19 – Roma

EVENTO

Seconda tappa delle Giornate dell’Energia e dell’Economia Circolare

Appuntamento il 27 febbraio con la consueta tappa “romana” delle Giornate di Trevi.

Oggi la sostenibilità non è solo un tema ambientale. Clima, fonti d’approvvigionamento e tensioni geopolitiche ostacolano la lettura dello scenario, presente e futuro. Ci si interroga su quale direzione stia prendendo il nostro Paese. La questione è al centro del convegno “Italia – Europa domani. Costruire la nuova transizione verde. Il PNRR per un Paese all’altezza delle sfide presenti” promosso da Globe Italia e WEC Italia il 27 febbraio alla Camera dei deputati.

Nel dibattito è previsto anche l’intervento di COREPLA che, insieme a CONAI e agli altri Consorzi di filiera presenti, racconterà le buone pratiche di riciclo in Italia.

SCARICA IL PROGRAMMA

27

Feb

Come possiamo aiutarti?

Prova queste combinazioni Plastica e ImballaggiIl ConsorzioRiciclo

Filtra per Contenuto
Filtra per Target