Home / “Rifiuti: una storia continua” | Online dal 30 novembre la nuova campagna social su raccolta e riciclo
“Rifiuti: una storia continua” | Online dal 30 novembre la nuova campagna social su raccolta e riciclo
Mar, 27/11/2018 - 15:34
“Rifiuti: una storia continua” è la terza campagna di comunicazione realizzata dal gruppo di lavoro Toscana Ricicla in collaborazione con Corepla e gli altri Consorzi nazionali di filiera, Cial (alluminio), Comieco (carta e cartone), Coreve (vetro) e Ricrea (acciaio). La squadra toscana, con capofila Revet e composta dalle aziende che si occupano di igiene ambientale (Aer, Alia, Ascit, Ersu, Geofor, Rea Spa, Sei Toscana, Sienambiente) e Confservizi Cispel Toscana, ha sviluppato un nuovo progetto di sensibilizzazione ad una corretta raccolta differenziata dei rifiuti con l’obiettivo di coinvolgere target diversi con nuove forme di comunicazione.
Il progetto prevede quattro serial, composti da 8 puntate ciascuno della durata di circa 2 minuti, che si ispirano alle fiction tv più note, dedicate a “crimine”, “ospedali” e “situation comedy”: la parodia, la riconoscibilità dei contesti e il taglio ironico rappresentano la leva per il coinvolgimento del pubblico, per favorire la visualizzazione e la “viralizzazione”.
A partire dal prossimo 30 novembre sarà on line la prima serie, C.S.I. Toscana, dove la squadra investigativa indaga per chiarire ai cittadini la necessità di riconoscere e suddividere i rifiuti (“non è un crimine!”), eliminarne parti estranee (i banditi!), “falsi amici” ed avanzi di cibo, le modalità per il corretto conferimento (piega, compatta, svuota, etc..).
Il progetto è stato presentato alla stampa a Firenze mercoledì 27 novembre. In rappresentanza dei consorzi nazionali di filiera per il riciclo degli imballaggi ha parlato Federico Fusari, direttore del Consorzio Ricrea che ha così commentato: «I consorzi di Filiera del riciclo degli imballaggi in Acciaio (Ricrea) Alluminio (CiAl) Carta e Cartone (Comieco) Plastica (Corepla) e Vetro (Coreve) facenti parte del sistema Conai, sono da sempre impegnati a sostenere campagne locali di comunicazione volte alla sensibilizzazione alla Raccolta Differenziata degli imballaggi come mezzo indispensabile per realizzarne il relativo riciclo. Gli ottimi risultati, in termini di quantità raccolte, raggiunti dal gruppo di aziende facenti parte di Toscana Ricicla, ci spingono ad incentivare ulteriormente una comunicazione più capillare per migliorare anche la qualità degli imballaggi raccolti dai cittadini toscani».
Ispra con un comunicato stampa annuncia la pubblicazione del nuovo Rapporto Rifiuti Urbani che fornisce i dati, aggiornati all’anno 2019, su produzione,...
Quando raccogli la plastica, sai la differenza tra imballaggi e non imballaggi? È questo il focus della nuova campagna educational curata da Corepla e...