
Campi di utilizzo degli imballaggi
Sviluppo economico, orientamenti del mercato e dei consumi procedono di pari passo con la diffusione degli imballaggi e con le loro caratteristiche.
L’imballaggio è un elemento trasversale ai settori produttivi. Scatole, buste, flaconi, barattoli, pellicole, ecc: gli imballaggi a uso domestico, e che, quindi, al termine del loro ciclo di vita finiscono nella raccolta differenziata gestita dai Comuni, vengono impiegati principalmente nei settori:
- Cibo – alimenti freschi come frutta, verdura, carne e pesce, o alimenti trasformati come pasta o snack – e Bevande
- Cosmetica e detergenza: prodotti per la cura della persona e della casa
- Farmaceutico: farmaci, integratori, dispositivi medici
- Tessile e abbigliamento: abiti, calzature, tessuti
- Elettronica: smartphone, computer, elettrodomestici
- Agricoltura: sementi, attrezzi agricoli
- Edilizia: ferramenta
- Automobilistico: ricambi, accessori
- Logistica: imballaggi per la spedizione di merci di ogni tipo
Racchiudere, proteggere, conservare, spostare, spedire, compattare, distribuire, e così via. In tutti questi settori le funzioni che l’imballaggio è chiamato a svolgere sono molte e possono essere così raggruppate:
- Protezione e sicurezza: l’imballaggio deve isolare la merce, riducendo al minimo, o annullando del tutto, la possibilità di contatto tra il prodotto e l’esterno.
- Conservazione e durata: l’imballaggio deve salvaguardare le caratteristiche del prodotto dall’atto del confezionamento, per tutta la durata della distribuzione e fino al momento del suo utilizzo.
- Efficacia e comodità: l’imballaggio deve offrire anche servizi aggiuntivi facilitando, per esempio, il trasporto del prodotto, l’apertura o la chiusura.
- Promozione del prodotto: lo sviluppo del marketing ha reso l’imballaggio un’imprescindibile leva per spingere i consumi.
- Informazione: l’imballaggio svolge un’indispensabile funzione informativa che mira a tutelare il cliente.
- Efficienza ed economicità: un altro requisito fondamentale per il successo di un imballaggio oggi è quello di offrire le migliori prestazioni ai minori costi economici e ambientali, conciliando le esigenze della salvaguardia ambientale, del produttore di merci e del consumatore finale.
