Contatti
Panoramica città di Trevi

Dall’11 al 13 settembre COREPLA sarà presente alle Giornate di Trevi per discutere delle sfide e delle opportunità legate alla transizione verso un’economia sempre più sostenibile.

Imballaggi in vari materiali

In streaming la presentazione del vademecum CONAI sulle misure di prevenzione e sui criteri di progettazione.

Riprese video progetto RecoPet

Su Instagram il racconto degli ecocompattatori in città.

Cerca

Proprietà della plastica

Le materie plastiche sono polimeri sintetici o artificiali caratterizzati da elasticità e/o da plasticità, ossia dalla possibilità di essere modellati e stampati in maniera diversa per ottenere una gamma potenzialmente infinita di prodotti. La diffusione di prodotti e di manufatti in plastica è dovuta a ragioni economiche, legate ai prezzi concorrenziali di questi materiali, e a motivi tecnico-industriali che ne amplificano i possibili impieghi.

Grazie alla versatilità e al relativo basso costo di produzione, le materie plastiche sono presenti in qualsiasi settore della vita dell’uomo, dall’ambito sanitario (siringhe, flebo e dispositivi medici) ai consumi (packaging alimentare) o al tempo libero (vinili, pc, smartphone, per fare solo qualche esempio).

Le principali caratteristiche della plastica sono:

  • Adattabilità del materiale
  • Resistenza all’urto – la buona infrangibilità – e leggerezza
  • Inerzia chimica
  • Idoneità al contatto con gli alimenti
  • Resistenza all’usura e agli agenti atmosferici
  • Facilità di lavorazione
  • Possibilità di colorazione di massa
  • Riciclabilità. Nel caso degli imballaggi in plastica, per esempio, l’esistenza di una consolidata filiera coordinata da COREPLA per la raccolta, il riciclo e il recupero consente una corretta gestione del materiale.

Come possiamo aiutarti?

Prova queste combinazioni Plastica e ImballaggiIl ConsorzioRiciclo

Filtra per Contenuto
Filtra per Target