
Privacy Policy
PRIVACY POLICY
Benvenuti nel sito web www.corepla.it di COREPLA Consorzio Nazionale per la Raccolta, il Riciclo e il Recupero degli Imballaggi in Plastica (di seguito “Sito”).
Con la presente Privacy Policy, COREPLA Consorzio Nazionale per la Raccolta, il Riciclo e il Recupero degli Imballaggi in Plastica fornisce all’utente le informazioni relative al trattamento dei dati personali che vengono raccolti automaticamente o che lo stesso conferisce volontariamente, accedendo e navigando il Sito e utilizzando i servizi ivi previsti.
La navigazione è libera e non richiede alcuna registrazione; l’eventuale conferimento di dati personali è previsto nelle sezioni “Aree Riservate”, “Newsletter” e “Riciclare con COREPLA” in cui è previsto il rimando al contenuto del presente documento.
All’interno del Sito potrebbero inoltre essere presenti link ipertestuali a siti web, pagine o servizi on-line di soggetti terzi. Cliccando su tali link, l’utente potrà accedere a contenuti multimediali che, essendo di esclusiva pertinenza dei predetti soggetti, esulano dal controllo di COREPLA Consorzio Nazionale per la Raccolta, il Riciclo e il Recupero degli Imballaggi in Plastica e non soggiacciono in alcun modo a quanto indicato nella presente Privacy Policy. COREPLA Consorzio Nazionale per la Raccolta, il Riciclo e il Recupero degli Imballaggi in Plastica invita, quindi, l’utente a prestare attenzione nell’aderire a servizi offerti da terzi soggetti, a leggere attentamente le informative sul trattamento dei dati che vengono fornite dai predetti soggetti, in relazione alle quali COREPLA Consorzio Nazionale per la Raccolta, il Riciclo e il Recupero degli Imballaggi in Plastica non può svolgere alcun controllo, né può essere ritenuta responsabile.
*** *** ***
1. Titolare del trattamento
Titolare del trattamento è COREPLA Consorzio Nazionale per la Raccolta, il Riciclo e il Recupero degli Imballaggi in Plastica (C.F. e P.IVA 12295820158), con sede legale in Milano, Via del Vecchio Politecnico n. 3, telefono 02.76054280 ed indirizzo PEC corepla@pec.it (di seguito “COREPLA”).
2. Tipologia di dati personali trattati
Per dato personale si intende qualsiasi informazione che riguarda l’utente ed è a esso riferibile.
Nello specifico il trattamento riguarderà:
– Dati personali inerenti la navigazione
In caso di accesso e navigazione del Sito, COREPLA raccoglie, in genere, i dati di navigazione mediante i cookie o altre tecnologie di tracciamento. I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio e automaticamente, alcuni dati personali di navigazione, la cui trasmissione è implicita nell’uso di protocolli di comunicazione della rete internet.
Si tratta di dati relativi al traffico telematico che, per loro natura, non sono raccolti per essere associati immediatamente ad utenti identificati, ma che potrebbero, tramite elaborazioni o associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare l’utente. In questa categoria di dati rientrano, ad esempio, gli “indirizzi IP” o i nomi a dominio dei computer utilizzati per connettersi al Sito, gli indirizzi in rotazione URL (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo ed all’ambiente informatico dell’utente.
Detti dati consentono di verificare il regolare funzionamento del Sito e consentire all’utente la fruizione dei servizi ivi previsti, autenticare l’utente se precedentemente registrato, ricavare informazioni circa le visite ed elaborare analisi statistiche, creare profili che permettano l’invio di pubblicità in linea con le preferenze espresse dall’utente, nonché identificare anomalie e/o abusi.
Tali dati sono conservati per non più di un anno e per il periodo di tempo espressamente indicato al successivo punto 4) relativo ai Cookie, fatta salva l’eventuale necessità di accertamento di reati da parte dell’Autorità giudiziaria. In ogni caso, per maggiori informazioni circa le tecnologie utilizzate per la raccolta di tali dati, COREPLA invita l’utente a prendere visione di quanto previsto nel successivo punto 4) sui Cookie.
– Dati forniti volontariamente dall’utente
COREPLA tratta, altresì, dati personali forniti volontariamente dall’utente durante l’interazione con i servizi forniti dal Sito e, nello specifico, per la registrazione alle singole aree e l’accesso ai relativi servizi, nonché per l’iscrizione alla newsletter. I dati forniti volontariamente dall’utente sono:
– nome, cognome, ruolo aziendale, recapito telefonico, indirizzo di posta elettronica, ragione sociale e partita iva della società / ente a cui appartiene e tipologia di utente, per registrarsi alle sezioni “Aree Riservate” con creazione dell’account personale e fruire dei servizi ivi previsti;
– nome, cognome, ruolo aziendale, recapito telefonico, indirizzo di posta elettronica, dati bancari, ragione sociale e partita iva della società / ente a cui appartiene e tipologia di utente, per registrarsi all’Area “Riciclare con COREPLA” con creazione dell’account personale e fruire dei servizi ivi previsti;
– indirizzo di posta elettronica per l’iscrizione alla newsletter di COREPLA e l’invio di comunicazioni periodiche aventi contenuto informativo
Di seguito, complessivamente “Dati”).
L’invio facoltativo e volontario di messaggi di posta elettronica agli indirizzi indicati su questo Sito comporta l’acquisizione dell’indirizzo di posta elettronica del mittente, nonché di eventuali ulteriori dati personali volontariamente indicati nel massaggio. Detti Dati sono utilizzati al solo fine di riscontrare il mittente e non sono in alcun modo diffusi.
3. Finalità del trattamento, basi giuridiche e natura del conferimento dei Dati
Nell’ambito della consultazione del Sito e della fruizione dei servizi ivi previsti, i Dati sono trattati per le seguenti finalità:
a. consentire la navigazione del Sito, controllarne il corretto funzionamento ed accertare la responsabilità in ipotesi di reati informatici, nonché elaborare analisi statistiche circa le visite del Sito (di seguito “Navigazione del Sito”). La base giuridica è ravvisabile nell’esecuzione del contratto (art. 6.1 b) Regolamento), nonché nel legittimo interesse di COREPLA (art. 6.1 f) Regolamento) e, con riferimento all’elaborazione di analisi statistiche, nel consenso espresso dall’utente (art. 6.1 a) Regolamento);
b. registrazione alle sezioni “Aree Riservate”, creazione e gestione del relativo profilo personale, nonché fruizione dei servizi riservati agli utenti registrati (di seguito “Aree Riservate”). La base giuridica è ravvisabile nell’esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dell’utente e nell’esecuzione del contratto (art. 6.1 b) Regolamento);
c. registrazione alla sezione “Riciclare con COREPLA”, creazione e gestione del relativo profilo personale, nonché fruizione dei servizi riservati agli utenti registrati (di seguito “Area Riciclare”). La base giuridica è ravvisabile nell’esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dell’utente e nell’esecuzione del contratto (art. 6.1 b) Regolamento);
d. riscontrare ed evadere le richieste pervenute dall’utente (di seguito “Contatti”). La base giuridica è ravvisabile nell’esecuzione di misure precontrattuali adottare su richiesta dell’utente (art. 6.1 b) Regolamento);
e. consentire l’iscrizione alla newsletter di COREPLA ed inviare comunicazioni periodiche, a mezzo e-mail, aventi contenuto informativo delle attività, delle iniziative e dei progetti di COREPLA (di seguito “Newsletter”). La base giuridica è ravvisabile nel consenso espresso dall’utente (art. 6.1 a) Regolamento);
f. esercizio e difesa dei diritti di COREPLA in ogni sede anche giudiziaria, amministrativa, nelle procedure arbitrali e/o di mediazione e conciliazione (di seguito “Difesa”). La base giuridica è ravvisabile nel legittimo interesse di COREPLA (art. 6.1 f) Regolamento).
Fatta eccezione per i dati di navigazione (raccolti automaticamente mediante i cookie o altre tecnologie di tracciamento), il conferimento dei Dati ha natura:
– obbligatoria per il perseguimento delle finalità di cui alle precedenti lettere a), b), c), d) e f). Pertanto, il mancato conferimento dei Dati da parte dell’utente comporta l’impossibilità per COREPLA di adempiere a quanto richiesto (ad esempio, navigare il Sito, consentire la registrazione e la creazione del profilo personale, nonché riscontrare eventuali richieste pervenute);
– facoltativa per il perseguimento della finalità di cui alle precedenti lettere a) e, specificamente, per l’elaborazione di analisi statistiche circa le visite del Sito, nonché per il perseguimento della finalità di cui alla precedente lettera e). Pertanto, il mancato conferimento dei Dati da parte dell’utente comporta l’impossibilità per COREPLA di elaborare analisi statistiche circa le visite del Sito e registrare l’utente alla newsletter per l’invio di comunicazioni aventi contenuto informativo, senza però pregiudicare il perseguimento delle restanti finalità di cui alla precedente lettera a) e di quelle previste alle precedenti lettere b), c), d) e f).
4. Cookie
Il Sito utilizza cookie tecnici, analitici e di profilazione, anche di terze parti, per consentire la normale navigazione e fruizione dello stesso, per elaborare analisi statistiche e per creare profili che permettano l’invio di pubblicità in linea con le preferenze dell’utente. Maggiori informazioni sulle caratteristiche dei cookie presenti sul Sito sono reperibili alla nostra Cookie Policy.
5. Modalità del trattamento
Nell’ambito delle finalità indicate al precedente punto 3), il trattamento dei Dati avverrà con mezzi elettronici, nonché in forma cartacea, nel rispetto delle disposizioni normative in materia di trattamento dei dati personali, adottando le misure di sicurezza adeguate. Il trattamento dei Dati è gestito da personale interno a COREPLA appositamente autorizzato, formato e istruito per garantirne l’adeguata sicurezza e riservatezza, nonché per evitare rischi di perdita e/o distruzione e accessi da parte di soggetti non autorizzati.
6. Comunicazione e diffusione dei Dati
I Dati non saranno oggetto di diffusione. Nei limiti strettamente pertinenti alle finalità indicate al precedente punto 3), i Dati possono essere comunicati a:
– soggetti legittimati ai sensi di legge o di regolamento, quali a titolo esemplificativo e non esaustivo l’Autorità Pubblica e quella Giudiziaria;
– soggetti che, in qualità di titolari autonomi o di responsabili del trattamento ai sensi dell’art. 28 del Regolamento, sono coinvolti nel trattamento dei Dati (quali a titolo esemplificativo e non esaustivo, la società addetta alla gestione e manutenzione dei sistemi informatici e del Sito).
L’elenco nominativo aggiornato dei responsabili del trattamento può essere richiesto a COREPLA, inviando una comunicazione a mezzo posta elettronica all’indirizzo privacy@corepla.it.
7. Periodo di conservazione dei Dati
COREPLA conserva i Dati per il periodo di tempo di tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità per cui detti dati sono stati raccolti. Fatto salvo quanto espressamente previsto al precedente punto 2) e 4) con riferimento alla Navigazione del Sito, i Dati per le finalità di:
– Aree Riservate, saranno conservati per tutta la durata del rapporto con COREPLA e, comunque, fino alla prescrizione dei diritti derivanti dal rapporto medesimo. È, inoltre, consentito all’utente di richiedere, in ogni momento, la chiusura del proprio profilo a CORPELA;
– Area Riciclare, saranno conservati per tutta la durata del rapporto con COREPLA e, comunque, fino alla prescrizione dei diritti derivanti dal rapporto medesimo. È, inoltre, consentito all’utente di richiedere, in ogni momento, la chiusura del proprio profilo a COREPLA;
– Contatti, saranno conservati non oltre 1 anno dalla data di ricevimento della richiesta;
– Newsletter saranno conservati fintanto che non verrà revocato il consenso da parte dell’utente, anche mediante il link “cancella iscrizione / disiscriviti” presente in calce ad ogni comunicazione;;
– Difesa saranno conservati per tutta la durata della controversia e fintanto che non saranno esperiti i termini per l’eventuale impugnazione e/o per la prescrizione della relativa azione.
Fermo, comunque, restando l’esercizio dei diritti di cui al successivo punto 8) tra cui il diritto di opposizione al trattamento, nonché l’adempimento di specifici obblighi di conservazioni previsti dalla legge.
8. Diritti dell’interessato
Con riferimento ai Dati, è previsto il diritto di chiedere a COREPLA con le modalità indicate dal Regolamento e ferme restando le disposizioni e limitazioni di cui al D. Lgs. n. 196/2003 (Parte I – Titolo I – Capo III):
– l’accesso, nei casi previsti (art. 15 Regolamento);
– la rettifica dei Dati inesatti e l’integrazione di quelli incompleti (art. 16 Regolamento);
– la cancellazione dei Dati per i motivi previsti (art. 17 Regolamento), come ad esempio quando non siano più necessari rispetto alle finalità sopra indicate o non siano trattati nel rispetto del Regolamento;
– la limitazione di trattamento per le ipotesi previste (art. 18 Regolamento), come nel caso si contesti l’esattezza dei Dati e occorra verificarne la correttezza;
– la portabilità, vale a dire il diritto di ricevere, nei casi previsti (art. 20 Regolamento), in un formato strutturato di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i Dati e di trasmettere detti Dati ad un altro titolare del trattamento;
– l’opposizione al trattamento, nei casi previsti (art. 21 Regolamento).
In caso di trattamento fondato sul consenso, è riconosciuto altresì il diritto di revocarlo in qualsiasi momento senza pregiudicare la liceità del trattamento effettuato prima della revoca. Inoltre, per non ricevere più le newsletter l’utente potrà disiscriversi, cliccando il link “cancella iscrizione / disiscriviti” presente in calce ad ogni comunicazione. Tutti i diritti sopra elencati possono da Lei essere esercitati inviando a COREPLA una comunicazione a mezzo posta elettronica all’indirizzo privacy@corepla.it o a mezzo lettera raccomandata da inviare all’indirizzo della sede legale di COREPLA, all’attenzione della Direzione Affari Legali e Generali.
9. Reclamo
Nel caso l’utente ritenga che il trattamento dei Dati violi le disposizioni contenute nel Regolamento, è riconosciuto il diritto di proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali, secondo quanto previsto dall’art. 77 del Regolamento stesso.
10. Trasferimento dei Dati all’estero
I Dati sono conservati presso la sede di COREPLA e su server ubicati nell’Unione Europea. In caso di trasferimento di Dati all’estero, COREPLA si impegna ad assicurare che il trasferimento dei Dati in detti paesi avvenga nel rispetto di quanto previsto dal Regolamento e, nello specifico, in presenza di adeguate garanzie (decisioni di adeguatezza, clausole contrattuali standard approvate dalla Commissione europea, ecc.).
Milano, 16 ottobre 2024
