Contatti

La partnership con l’azienda marchigiana testimonia come la sinergia tra industria e sistema consortile possa trasformare la plastica da rifiuto a risorsa, promuovendo modelli produttivi sostenibili e una nuova cultura del design responsabile

Certificato l’impegno conforme alla UNI/PDR125:2022

Quartiere fieristico Ecomondo Rimini
Dal 4 al 7 novembre alla fiera di Rimini la 28ª edizione di Ecomondo.
Cerca

Raccolta per commercio e industria

Una rete di Piattaforme a disposizione delle Imprese.

COREPLA fornisce il proprio contributo anche alla raccolta dei rifiuti di imballaggio in plastica provenienti da superfici private, ossia rifiuti di imballaggi industriali e commerciali, che non possono essere conferiti al servizio pubblico di raccolta.

Imballaggi secondari e terziari

Si stima che il 35% del totale degli imballaggi in plastica immessi annualmente sul mercato nazionale sia costituito da imballaggi che consentono la distribuzione di merci tra punti vendita o di materie prime, semi-lavorati e attrezzature tra imprese. Sono i cosiddetti imballaggi secondari e terziari, il cui fine vita è gestito tramite il meccanismo dell’“assimilazione ai rifiuti urbani” messo in atto dai Comuni e, quindi, inclusi nel sistema della raccolta pubblica, anche differenziata; oppure, per la quota più consistente, a cura e a spese di chi li produce come “rifiuti speciali”.

In genere questi rifiuti di imballaggi presentano un elevato grado di omogeneità, grandi dimensioni, facilità di separazione, pulizia, concentrazione geografica: tutte caratteristiche che li rendono particolarmente adatti al riciclo.

Circuiti di recupero, un sistema sussidiario

COREPLA interviene solo nei casi in cui il mercato non è in grado di assicurare il ritiro e l’avvio a riciclo o a recupero di rifiuti di imballaggi di provenienza industriale e commerciale, ovvero di rifiuti non conferibili al servizio pubblico di raccolta i cui costi di gestione ricadrebbero integralmente sulle imprese utilizzatrici.

Nel suo ruolo sussidiario al mercato, il Consorzio ha istituito alcuni circuiti “mirati” di recupero, mettendo a disposizione delle imprese una rete di Piattaforme per il ritiro e il conferimento gratuiti di rifiuti non domestici.

Come possiamo aiutarti?

Prova queste combinazioni Plastica e ImballaggiIl ConsorzioRiciclo

Filtra per Contenuto
Filtra per Target