Contatti
Padiglione Expo Italia Osaka 2025

Un evento organizzato da Globe Italia con COREPLA, Conai, Comieco, Cobat e con il Patrocinio del Commissariato generale per la partecipazione italiana a Expo 2025.

Foto tratta dallo spettacolo Magicamente plastica

Sono aperte le prenotazioni per il cartellone scuole del Teatro Carcano di Milano. In programma anche lo spettacolo di edutainment realizzato in collaborazione con COREPLA.

Stand RecoPet per il conferimento di bottiglie in PET al GP Misano

Il motorsport sostenibile torna in pista con KiSS Misano al Misano World Circuit dal 12 al 14 settembre.

Cerca

Risultati e benefici del riciclo

Orientamento alla diversificazione produttiva, al potenziamento del mercato, allo sviluppo di modelli innovativi di riciclo contribuiscono alla crescita dei dati registrati da COREPLA.

Nel corso del 2024, il riciclo ha raggiunto 931.096 tonnellate, avvicinando con un anno di anticipo l’obiettivo europeo del 50%.

I volumi accreditabili a riciclo nel 2024 sono precisati nella seguente tabella (t, unità di misura):

 

La maggior parte dei rifiuti di imballaggi in plastica riciclati da COREPLA proviene dalla raccolta differenziata urbana; una quota minore consiste in flussi provenienti da Commercio & Industria, di origine non domestica, raccolti attraverso piattaforme dedicate: priorità di COREPLA è, infatti, intervenire laddove il mercato, da solo, non garantirebbe risultati a riciclo.

Relazione sulla gestione 2024

Come possiamo aiutarti?

Prova queste combinazioni Plastica e ImballaggiIl ConsorzioRiciclo

Filtra per Contenuto
Filtra per Target