Contatti
Panoramica città di Trevi

Dall’11 al 13 settembre COREPLA sarà presente alle Giornate di Trevi per discutere delle sfide e delle opportunità legate alla transizione verso un’economia sempre più sostenibile.

Imballaggi in vari materiali

In streaming la presentazione del vademecum CONAI sulle misure di prevenzione e sui criteri di progettazione.

Riprese video progetto RecoPet

Su Instagram il racconto degli ecocompattatori in città.

Cerca

Risultati e benefici del recupero energetico

Energia prodotta e discarica evitata: ecco i benefici per l’ambiente delle attività di COREPLA.

L’attività svolta dal Consorzio per garantire una corretta gestione dei rifiuti di imballaggio non solo contribuisce a impedire la dispersione della plastica nell’ambiente, ma genera altri importanti benefici ambientali.

Il ricorso al recupero energetico per la quota di rifiuti non riciclabili comporta un impatto dal punto di vista delle emissioni in atmosfera. Tuttavia, vanno considerati anche i benefici derivanti dall’utilizzo del PLASMIX per i combustibili alternativi impiegati nelle cementerie per la produzione del clinker (il componente base del cemento): non solo in termini di mancato conferimento in discarica, ma anche di energia elettrica e termica prodotte.

Grazie al loro contenuto di biomassa – assente nei combustibili tradizionali come il pet-coke – e al minor contenuto di carbonio fossile, il recupero consente la riduzione delle emissioni di CO₂ (circa 0,7 kg per kg di combustibile alternativa utilizzato) oltre che evitare il consumo di risorse energetiche non rinnovabili.

È di fatto un’applicazione che rispetta gli obiettivi di sviluppo sostenibile e di decarbonizzazione.

Dal recupero energetico di 513.329 t di imballaggi in plastica, di pertinenza COREPLA nel 2023, derivano i seguenti impatti stimati:

Energia elettrica prodotta
2019 2020 2021 2022 2023
Energia elettrica prodotta da recupero energetico (GWh) 108 91 42 42 40

 

Energia termica prodotta
2019 2020 2021 2022 2023
Energia termica prodotta da recupero energetico (GWh) 218 183 86 93,4 83

 

Discarica evitata
2019 2020 2021 2022 2023
Volume in discarica evitata (mc)* 35.436.800 34.440.000 34.572.733 35.653.977 39.713.450

* Il calcolo si basa sul peso medio di un metro cubo di rifiuti di imballaggi in plastica (raccolta monomateriale sfuso) pari a 30 kg.

Come possiamo aiutarti?

Prova queste combinazioni Plastica e ImballaggiIl ConsorzioRiciclo

Filtra per Contenuto
Filtra per Target