Contatti

È il tema del convegno organizzato nella capitale da Osservatorio Plastica e Università Roma Tre.

La partnership con l’azienda marchigiana testimonia come la sinergia tra industria e sistema consortile possa trasformare la plastica da rifiuto a risorsa.

Quartiere fieristico Ecomondo Rimini
Dal 4 al 7 novembre alla fiera di Rimini la 28ª edizione di Ecomondo.
Imprese","operator":"IN"},{"id":"ubqjwc","taxonomy":"category","field":"name","terms":"","operator":"IN"}],"tax_query_relation":"AND","user_id":2,"time":1749653567,"useQueryEditor":true,"signature":"a4a5f297c583ac9f13f01b31633c68b5","post__not_in":[31166],"tax_query":{"relation":"AND","0":{"taxonomy":"target","field":"name","terms":["Imprese"]}},"orderby":"date","order":"DESC","paged":1}" data-original-query-vars="[]" data-page="1" data-max-pages="43" data-start="1" data-end="3">
Cerca

La raccolta differenziata e il riciclo degli imballaggi in plastica rappresentano settori in crescita, costituiti da imprese in grado di offrire e di cogliere nuove opportunità, competenze e posti di lavoro.

Imprese

In questa sezione, gli attori della filiera – imprese specializzate nella selezione e nel riciclo, operatori di recupero energetico (preparatori e utilizzatori di combustibile) – trovano gli strumenti utili per lavorare con COREPLA.

In generale e in un numero crescente di settori, il termine “sostenibilità” è sempre più spesso associato al mondo delle imprese, all’impatto delle loro attività sull’ambiente e sui territori dove operano. In questa sezione sono disponibili anche informazioni per le imprese che fanno della sostenibilità ambientale un impegno concreto con i propri dipendenti e consumatori o clienti.

nuove opportunità·nuove opportunità·

Come possiamo aiutarti?

Prova queste combinazioni Plastica e ImballaggiIl ConsorzioRiciclo

Filtra per Contenuto
Filtra per Target