Contatti
Imballaggi in vari materiali

Come annunciato lo scorso giugno il Contributo ambientale per i pack di fascia B1.2 tornerà a 228 €/t dal 1° gennaio 2026.

Quartiere fieristico Ecomondo Rimini
Dal 4 al 7 novembre alla fiera di Rimini la 28ª edizione di Ecomondo.

Anche quest’anno COREPLA è Innovation partner di Encubator, il programma a sostegno di startup e ricercatori che progettano tecnologie in grado di risolvere i problemi ambientali. Candidature aperte sino al 6 novembre.

Aziende Consorziate, Imprese","operator":"IN"},{"id":"ubqjwc","taxonomy":"category","field":"name","terms":"Eventi","operator":"IN"}],"tax_query_relation":"AND","user_id":2,"time":1749653567,"useQueryEditor":true,"signature":"a4a5f297c583ac9f13f01b31633c68b5","post__not_in":[46086],"tax_query":{"relation":"AND","0":{"taxonomy":"target","field":"name","terms":["Aziende Consorziate","Imprese"]}},"orderby":"date","order":"DESC","paged":1}" data-original-query-vars="[]" data-page="1" data-max-pages="69" data-start="1" data-end="3">
Cerca

14 Giugno, 2024

Alle 14:30

Bari, Teatro Petruzzelli
Corso Cavour, 12, 70122 Bari BA

EVENTO

Convegno, Italia cuore verde del Mediterraneo

Bari, Teatro Petruzzelli, 14 giugno 2024 ore 14.30 – 18.00

 

In occasione del Vertice del G7 in Puglia, l’assocazione Globe Italia promuove a Bari un confronto con i campioni nazionali del riciclo e dell’energia rinnovabile sui “ponti della sostenibilità” da costruire tra le due sponde del Mediterraneo.

Venerdì 14 giugno al Teatro Petruzzelli si discuterà, infatti, di Piano Mattei quale occasione strategica di cooperazione nel G7 a guida italiana. Collaborare attraverso modelli virtuosi di economia circolare, così come nel campo dell’energia rinnovabile,rende possibile lo sviluppo di infrastrutture economiche e sociali con le quali avviare nuove relazioni industriali nel campo dell’economia verde, con benefici per i paesi coinvolti in termini di competitività e occupazione, transizione ecologica.

Programma:

_ Saluti
• Antonio Decaro, Sindaco di Bari
• Ignazio Capuano, Presidente CONAI
_ Riflessioni introduttive
• Giuseppe Moles, AD Acquirente Unico
• Domenico Laforgia, Presidente Acquedotto Pugliese
_ Tavola rotonda: la diplomazia ambientale nazionale nel contesto europeo e internazionale
• Youssef Bella, Ambasciatore del Regno del Marocco
• Matteo Urbani, Senior Analyst OMEC Organizzazione Mediterranea dell’Energia e del Clima
• Michele Ziosi, Iveco Group, Chief Public Affairs & Sustainability Officer, SVP
• Marco Margheri, Presidente WEC Italia
• Fabio Tambone, Direttore International Affairs, ARERA
_ Tavola rotonda: la sostenibilità italiana al lavoro con l’Africa
• Giuseppe Ciraolo, Responsabile Relazioni istituzionali COREPLA
• Michele Priori, Consigliere d’Amministrazione COBAT Tessile
• Mauro Fabris, Vicepresidente ANEV – Direttore Relazioni Istituzionali e Mercato Regolato Renexia
• Massimiliano Calamea, Head of International Institutional Affairs ENEL
• Carlo Montalbetti, Direttore Generale COMIECO
• Simona Fontana, Direttore Generale CONAI
_ Concludono
• Fabrizio Penna, Capo Dipartimento PNRR – MASE
• Edmondo Cirielli, Viceministro degli Affari Esteri
Coordina i lavori: Mario De Pizzo, Giornalista RAI Tg1 – Non Resident Senior Fellow Atlantic Council

 

Per informazioni: info@globeitalia.org

14

Giu

Come possiamo aiutarti?

Prova queste combinazioni Plastica e ImballaggiIl ConsorzioRiciclo

Filtra per Contenuto
Filtra per Target