Contatti

È il tema del convegno organizzato nella capitale da Osservatorio Plastica e Università Roma Tre.

La partnership con l’azienda marchigiana testimonia come la sinergia tra industria e sistema consortile possa trasformare la plastica da rifiuto a risorsa.

Quartiere fieristico Ecomondo Rimini
Dal 4 al 7 novembre alla fiera di Rimini la 28ª edizione di Ecomondo.
Imprese","operator":"IN"},{"id":"ubqjwc","taxonomy":"category","field":"name","terms":"","operator":"IN"}],"tax_query_relation":"AND","user_id":2,"time":1749653567,"useQueryEditor":true,"signature":"a4a5f297c583ac9f13f01b31633c68b5","post__not_in":[33385],"tax_query":{"relation":"AND","0":{"taxonomy":"target","field":"name","terms":["Imprese"]}},"orderby":"date","order":"DESC","paged":1}" data-original-query-vars="[]" data-page="1" data-max-pages="43" data-start="1" data-end="3">
Cerca

Selezionare con COREPLA

Nell’ottica del raggiungimento degli obiettivi di riciclo è importante incrementare la capacità di selezione e l’efficacia ed efficienza degli impianti. È quindi necessario che i Centri di Selezione e Stoccaggio (CSS) italiani, ai quali COREPLA e i sistemi autonomi affidano la selezione dei rifiuti di imballaggio provenienti dalla raccolta differenziata, dispongano di requisiti tecnico-impiantistici idonei a soddisfare le richieste del mercato del riciclo, consentendo la possibilità di produrre ulteriori flussi, anche di carattere sperimentale, qualora dovessero essere richiesti.

Accreditarsi come CSS
Prodotti della selezione
Mappa Centri di Selezione (CSS)

Come possiamo aiutarti?

Prova queste combinazioni Plastica e ImballaggiIl ConsorzioRiciclo

Filtra per Contenuto
Filtra per Target