
Digital
Informare e sensibilizzare i cittadini sulla gestione responsabile degli imballaggi in plastica attraverso i social media.
COREPLA è un punto di riferimento per chi vuole approfondire le tematiche legate alla sostenibilità ambientale. Mediante contenuti sui social media e progetti digitali, il Consorzio coinvolge attivamente i cittadini, li stimola a comportamenti più sostenibili e li informa per una corretta gestione dei rifiuti in plastica.
Di seguito, le principali rubriche promosse da COREPLA sui propri canali social.
Sono molto più di ciò che vedi
Rubrica che aiuta a conoscere meglio gli imballaggi in plastica, scoprire i loro vantaggi e quelli del materiale con cui sono realizzati, partendo dal loro utilizzo quotidiano fino alla gestione del fine vita e alle infinite possibilità di riciclo e recupero. L’obiettivo è informare e allo stesso tempo incuriosire i cittadini.

Oggi sono, prima ero…
Grazie a delle semplici equivalenze tra un oggetto in plastica riciclata e gli imballaggi in plastica provenienti dalla raccolta differenziata che ne hanno reso possibile la trasformazione, la rubrica valorizza il riciclo e le possibili applicazioni della Materia Prima Seconda (MPS) o End of Waste.
Pattern
Rubrica che informa i cittadini sui vantaggi degli imballaggi in plastica e sull’importanza di una corretta raccolta differenziata per il loro riciclo e recupero attraverso un format estetico che ne valorizza la bellezza oltre alla funzionalità, catturando l’attenzione e la curiosità degli utenti.

Buone pratiche
Consigli e suggerimenti per rendere la raccolta differenziata una buona e semplice pratica quotidiana e contribuire a rendere più efficiente il riciclo degli imballaggi in plastica. Una rubrica informativa che risponde ai dubbi più frequenti dei cittadini.

Linguaggio della differenziata
La raccolta differenziata e il riciclo hanno un proprio linguaggio, fatto di parole, espressioni, sigle e simboli. La rubrica aiuta gli utenti a comprenderlo, creando cittadini più consapevoli e informati.

Fake News
Una rubrica che aiuta a sfatare i luoghi comuni più diffusi sugli imballaggi in plastica e sulla loro gestione. COREPLA mette dei punti fermi sulle notizie prive di fondamento scientifico in circolazione e allo stesso tempo risponde ai legittimi dubbi dei cittadini.
Differenzio. E poi?
Cosa succede agli imballaggi in plastica conferiti nella raccolta differenziata dai cittadini? Una serie di brevi pillole video racconta in modo chiaro ed efficace il fine vita degli imballaggi in plastica e risponde alle domande più frequenti dei cittadini.
Data Visualization
Che impatto ha l’attività svolta da COREPLA e dagli attori della sua filiera? La rubrica valorizza i risultati misurabili delle attività del Consorzio, come quelli presenti nell’annuale Rapporto di Sostenibilità, raccontandoli in modo chiaro e oggettivo attraverso un format infografico.

COREPLA per la Scuola
Rubrica che valorizza il contributo del Consorzio a favore dell’educazione ambientale nelle scuole di ogni ordine e grado, informando i cittadini sulle iniziative e i progetti dedicati.

COREPLA per i Comuni
Rubrica che valorizza il supporto che il Consorzio offre ai Comuni per promuovere sul territorio una raccolta differenziata di qualità, presentando i progetti e le iniziative dedicate.

News
Rubrica che valorizza le novità e le iniziative COREPLA dedicate ai cittadini, ai Comuni e operatori di raccolta, alle aziende consorziate, alle imprese e alle scuole.

#Ecologiadellinformazione
Stimolare un dibattito all’altezza della complessità dei temi: #Ecologiadellinformazione è fra le più significative piattaforme strategiche attivate negli anni da COREPLA per promuovere una cultura del riciclo e sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza di una corretta gestione dei rifiuti di plastica. Dal 2018 al 2020, quattro campagne social per aiutare i cittadini a riflettere e confrontarsi su un tema complesso come quello della plastica con uno sguardo “eco-logico”, che affronta e tiene insieme tutti gli aspetti del tema, cogliendone connessioni e possibili soluzioni. Fra i protagonisti delle campagne personaggi celebri dal mondo del cinema, della TV e dei social media, come Diego Abatantuono, Vittorio Sgarbi, Costantino della Gherardesca, Camila Raznovich, Ambra Angiolini, Filippo Solibello e Tommaso Zorzi. Per saperne di più: www.corepla.it/ecologia-dellinformazione
#DifferenziaConCorepla
Nel 2020 COREPLA debutta su TikTok con una delle campagne di maggior successo nata grazie alla collaborazione con 16 noti influencer della piattaforma. Il risultato sono 16 brevi video, dal linguaggio fresco, divertente e anticonvenzionale, per spiegare ai giovanissimi come riconoscere gli imballaggi e sensibilizzare sull’importanza del riciclo. La campagna ha totalizzato oltre 12 milioni di visualizzazioni e 900.000 interazioni. Per saperne di più: www.corepla.it/differenziaconcorepla-tiktok

