Contatti

Riciclo, arte e giustizia minorile: un progetto nazionale di sostenibilità e rinascita personale che vede protagonisti i ragazzi degli Istituti Penali per i Minorenni.

È il tema del convegno organizzato nella capitale da Osservatorio Plastica e Università Roma Tre.

Comune di Crotone premiato per Un sacco in Comune 2025

La premiazione a Ecomondo: il Comune registra +18% nella raccolta congiunta di plastica e metalli.

Cittadini, Comuni e Operatori di Raccolta, Imprese","operator":"IN"},{"id":"ubqjwc","taxonomy":"category","field":"name","terms":"News","operator":"IN"}],"tax_query_relation":"AND","user_id":2,"time":1749653567,"useQueryEditor":true,"signature":"a4a5f297c583ac9f13f01b31633c68b5","post__not_in":[15725],"tax_query":{"relation":"AND","0":{"taxonomy":"target","field":"name","terms":["Cittadini","Comuni e Operatori di Raccolta","Imprese"]}},"orderby":"date","order":"DESC","paged":1}" data-original-query-vars="[]" data-page="1" data-max-pages="118" data-start="1" data-end="3">
Cerca

COREPLA e Camst group inaugurano “RecoPet”

Il nuovo ecocompattatore per la raccolta e il riciclo delle bottiglie in PET arriva per la prima volta nella ristorazione commerciale con Camst group.

Procede a passi decisi “RecoPet”, l’innovativo progetto messo a punto da COREPLA e sviluppato con la collaborazione di Interzero, che ha l’obiettivo di supportare le più importanti realtà imprenditoriali pronte a lasciare un segno concreto del loro impegno in campo ambientale.

RecoPet è un ecocompattatore per la raccolta e il riciclo delle bottiglie in PET a uso alimentare che permette di trasformare le bottiglie usate in nuove bottiglie sensibilizzando i cittadini verso comportamenti virtuosi nei confronti dell’ambiente.

Grazie alla collaborazione con Camst group, Società Cooperativa Benefit tra i principali player in Italia nel mercato della ristorazione, anche i clienti del ristorante self-service Tavolamica di Villanova di Castenaso potranno partecipare a questo circuito virtuoso e, a fronte del conferimento di bottiglie in PET, raccogliere punti e vantaggi attraverso l’App RecoPet. Per la prima volta RecoPet arriva così nella ristorazione commerciale in Italia.

Camst group è da sempre attenta alle persone, alle comunità in cui opera e all’ambiente con il progetto Recopet rafforza il proprio impegno in azioni concrete lungo tutta la filiera della ristorazione a favore della sostenibilità.

“Per COREPLA la sostenibilità nasce da un impegno condiviso, per questo è per noi molto importante l’accordo siglato con Camst group, con cui condividiamo valori fondamentali come la cura del benessere verso i lavoratori, il rispetto per la comunità e soprattutto per l’ambiente nell’ottica di amplificare gli impatti positivi che possono essere generati dai processi di business – ha dichiarato il presidente di Corepla Giovanni Cassuti -. Tra i nostri obiettivi più importanti, c’è quello di ottimizzare l’efficacia della raccolta dedicata degli imballaggi in plastica tramite una diffusione sempre più capillare degli ecocompattatori per contribuire al raggiungimento dei target sia nazionali che europei di raccolta e avvio a riciclo”.

 

Leggi il comunicato stampa

Ecocompattatore RecoPet attivo nel ristorante self-service Tavolamica di Villanova di Castenaso

Come possiamo aiutarti?

Prova queste combinazioni Plastica e ImballaggiIl ConsorzioRiciclo

Filtra per Contenuto
Filtra per Target