Contatti
Quartiere fieristico Ecomondo Rimini
Dal 4 al 7 novembre alla fiera di Rimini la 28ª edizione di Ecomondo.

Anche quest’anno COREPLA è Innovation partner di Encubator, il programma a sostegno di startup e ricercatori che progettano tecnologie in grado di risolvere i problemi ambientali. Candidature aperte sino al 6 novembre.

Panoramica città di Trevi

Dall’11 al 13 settembre COREPLA sarà presente alle Giornate di Trevi per discutere delle sfide e delle opportunità legate alla transizione verso un’economia sempre più sostenibile.

Imprese","operator":"IN"},{"id":"ubqjwc","taxonomy":"category","field":"name","terms":"News","operator":"IN"}],"tax_query_relation":"AND","user_id":2,"time":1749653567,"useQueryEditor":true,"signature":"a4a5f297c583ac9f13f01b31633c68b5","post__not_in":[290253],"tax_query":{"relation":"AND","0":{"taxonomy":"target","field":"name","terms":["Imprese"]}},"orderby":"date","order":"DESC","paged":1}" data-original-query-vars="[]" data-page="1" data-max-pages="42" data-start="1" data-end="3">
Cerca

COREPLA e Fratelli Guzzini: dieci anni di collaborazione per un design sempre più sostenibile

La partnership con l’azienda marchigiana testimonia come la sinergia tra industria e sistema consortile possa trasformare la plastica da rifiuto a risorsa, promuovendo modelli produttivi sostenibili e una nuova cultura del design responsabile

Dieci anni di collaborazione tra COREPLA e Fratelli Guzzini segnano un percorso condiviso fatto di ricerca, innovazione e progetti capaci di trasformare la plastica da rifiuto a risorsa. Una partnership che coniuga design, sostenibilità e responsabilità ambientale, contribuendo alla costruzione di un modello industriale sempre più circolare.

Il traguardo più recente è il premio Compasso d’Oro 2025 per Ecopackly, il contenitore multiuso realizzato in plastiche riciclate e completamente riciclabili, che rappresenta una sintesi di estetica, funzionalità e sostenibilità. Un riconoscimento che premia l’impegno dell’azienda marchigiana nell’uso di materiali rigenerati e valorizza il contributo di COREPLA nella promozione di un ciclo virtuoso del riciclo in Italia.

La collaborazione tra COREPLA e Fratelli Guzzini ha prodotto negli anni progetti di ampio respiro, consolidando un modello di cooperazione tra mondo industriale e sistema consortile.

Nel 2024, grazie a un progetto con Costa Crociere, la partnership ha portato alla trasformazione a bordo delle navi delle bottiglie in PET usate in nuovi oggetti di design sostenibili. In soli cinque mesi sono state raccolte circa 40 tonnellate di plastica, equivalenti a 2 milioni di bottiglie, poi riciclate in R-PET e impiegate per realizzare la collezione Tierra, composta da bicchieri e articoli per la tavola riutilizzati sulle stesse navi. Un esempio concreto di economia circolare applicata e di sensibilizzazione ambientale rivolta a passeggeri e personale.

Già nel 2021, durante il FuoriSalone di Milano, la collaborazione si era espressa con l’installazione Uncracked, un grande parallelepipedo di policarbonato 100% riciclabile con una crepa riempita di bottiglie compattate, simbolo della trasformazione della plastica da rifiuto a risorsa. L’opera, firmata da Stroop Design e Jeffrey Beers International, rappresentava visivamente la missione condivisa: promuovere un uso consapevole dei materiali e una nuova cultura del riciclo.

“Lavorare con COREPLA significa condividere un percorso di crescita e responsabilità – ha dichiarato Massimiliano Guzzini, presidente di Fratelli Guzzini –. Oggi la sostenibilità è un principio imprescindibile: i nostri prodotti devono essere belli, funzionali e autenticamente green”.

“Progetti come quelli realizzati con Fratelli Guzzini – ha aggiunto Giovanni Cassuti, presidente di COREPLA – mostrano come la collaborazione tra imprese e sistema consortile possa generare valore economico, ambientale e culturale, contribuendo a diffondere la cultura della raccolta differenziata e del riciclo”.

Il contenitore Ecopackly sarà esposto allo stand CONAI Consorzi durante Ecomondo 2025, testimonianza concreta di come l’innovazione e la cooperazione possano dare forma a un futuro più sostenibile e circolare per l’industria italiana.

Come possiamo aiutarti?

Prova queste combinazioni Plastica e ImballaggiIl ConsorzioRiciclo

Filtra per Contenuto
Filtra per Target