Contatti

Anche quest’anno COREPLA è Innovation partner di Encubator, il programma a sostegno di startup e ricercatori che progettano tecnologie in grado di risolvere i problemi ambientali. Candidature aperte sino al 6 novembre.

Partecipanti al salone sulla social corporate responsability Milano

Anche quest’anno il Consorzio tra i protagonisti dell’evento.

Padiglione Expo Italia Osaka 2025

Un evento organizzato da Globe Italia con COREPLA, Conai, Comieco, Cobat e con il Patrocinio del Commissariato generale per la partecipazione italiana a Expo 2025.

Aziende Consorziate, Imprese","operator":"IN"},{"id":"ubqjwc","taxonomy":"category","field":"name","terms":"News","operator":"IN"}],"tax_query_relation":"AND","user_id":2,"time":1749653567,"useQueryEditor":true,"signature":"a4a5f297c583ac9f13f01b31633c68b5","post__not_in":[46082],"tax_query":{"relation":"AND","0":{"taxonomy":"target","field":"name","terms":["Aziende Consorziate","Imprese"]}},"orderby":"date","order":"DESC","paged":1}" data-original-query-vars="[]" data-page="1" data-max-pages="68" data-start="1" data-end="3">
Cerca

Premio Sviluppo Sostenibile 2024

La Fondazione per lo sviluppo sostenibile ed Ecomondo promuovono la 14^ Edizione del Premio destinato a imprese, startup e amministrazioni locali.

La Fondazione per lo sviluppo sostenibile ed Ecomondo – Italian Exhibition Group presentano la 14^ Edizione del Premio destinato a imprese, startup e amministrazioni locali che si siano particolarmente distinte per eco-innovazione ed efficacia dei risultati ambientali ed economici, nonché del loro potenziale di diffusione.

Per l’anno 2024 il Premio per lo sviluppo sostenibile sarà articolato in 3 Settori:

  • Settore Economia Circolare, suddiviso in: Imprese in collaborazione con il CEN – Circular Economy Network, Startup per gli imballaggi in collaborazione con il CONAI
  • Settore Edilizia Green: efficienza energetica, rinnovabili, materiali innovativi con la partecipazione di ENEA, rivolto a imprese/startup e amministrazioni locali
  • Sezione neutralità climatica e nature positive con il Green City Network, Italy for Climate e   GSE – Gestore Serivizi Energetici destinato ad Amministrazioni Locali e/o Aziende Multiutility e/o partecipate
Modalità di adesione

La partecipazione al Premio è libera e gratuita. Possono partecipare alla selezione per l’attribuzione del Premio per lo sviluppo sostenibile 2024 tutte le imprese, startup e e amministrazioni locali che ritengono di avere i requisiti inseriti nel Regolamento.

Scadenza 30 giugno 2024.

Ciascun partecipante può concorrere in una sola sezione.  Non sono ammessi progetti non ancora avviati o prototipi.

Il modulo di adesione per la categoria di riferimento disponibile su: www.premiosvilupposostenibile.org

La premiazione avrà luogo a Ecomondo, presso la Fiera di Rimini, giovedì mattina del giorno 7 Novembre 2024.

Startup per gli imballaggi in collaborazione con CONAI

Al Primo Premio verrà offerto un percorso di accelerazione internazionale del periodo di 6 mesi presso STEP SB – Innovation Hub di Treviglio (BG). Le 3 Startup per gli imballaggi, sia la vincitrice che le segnalate, presenteranno il loro progetto in occasione della Conferenza Nazionale sull’industria del Riciclo in programma il 12 dicembre 2024 a Milano in media partnership con Pianeta 2030, Corriere della Sera.

Come possiamo aiutarti?

Prova queste combinazioni Plastica e ImballaggiIl ConsorzioRiciclo

Filtra per Contenuto
Filtra per Target