Contatti
Quartiere fieristico Ecomondo Rimini
Dal 4 al 7 novembre alla fiera di Rimini la 28ª edizione di Ecomondo.

Anche quest’anno COREPLA è Innovation partner di Encubator, il programma a sostegno di startup e ricercatori che progettano tecnologie in grado di risolvere i problemi ambientali. Candidature aperte sino al 6 novembre.

Panoramica città di Trevi

Dall’11 al 13 settembre COREPLA sarà presente alle Giornate di Trevi per discutere delle sfide e delle opportunità legate alla transizione verso un’economia sempre più sostenibile.

Imprese","operator":"IN"},{"id":"ubqjwc","taxonomy":"category","field":"name","terms":"","operator":"IN"}],"tax_query_relation":"AND","user_id":2,"time":1749653567,"useQueryEditor":true,"signature":"a4a5f297c583ac9f13f01b31633c68b5","post__not_in":[18865],"tax_query":{"relation":"AND","0":{"taxonomy":"target","field":"name","terms":["Imprese"]}},"orderby":"date","order":"DESC","paged":1}" data-original-query-vars="[]" data-page="1" data-max-pages="42" data-start="1" data-end="3">
Cerca

Piattaforme Commercio Industria

Raccolta e riciclo da superfici private: a disposizione delle imprese una rete di Piattaforme per il ritiro e il conferimento gratuito di rifiuti non domestici.

COREPLA fornisce il proprio contributo anche alla raccolta dei rifiuti di imballaggio in plastica provenienti da superfici private, ossia rifiuti di imballaggi industriali e commerciali, che non vengono conferiti al servizio pubblico di raccolta.

Imballaggi secondari e terziari

Si stima che il 35% del totale degli imballaggi in plastica immessi annualmente sul mercato nazionale sia costituito da imballaggi che consentono la distribuzione di merci tra punti vendita o di materie prime, semi-lavorati e attrezzature tra imprese. Sono i cosiddetti imballaggi secondari e terziari, il cui fine vita è gestito tramite il meccanismo dell’“assimilazione ai rifiuti urbani” messo in atto dai Comuni e, quindi, inclusi nel sistema della raccolta pubblica, anche differenziata; oppure, per la quota più consistente, a cura e a spese di chi li produce come “rifiuti speciali”.

In genere questi rifiuti di imballaggi presentano un elevato grado di omogeneità, grandi dimensioni, facilità di separazione, pulizia, concentrazione geografica: tutte caratteristiche che li rendono particolarmente adatti al riciclo.

Circuiti di recupero, un sistema sussidiario

COREPLA interviene solo nei casi in cui il mercato non è in grado di assicurare il ritiro e l’avvio a riciclo o a recupero di rifiuti di imballaggi di provenienza industriale e commerciale, ovvero di rifiuti non conferibili al servizio pubblico di raccolta i cui costi di gestione ricadrebbero integralmente sulle imprese utilizzatrici.

Requisiti per il conferimento

Possono conferire rifiuti di imballaggio in plastica post consumo le aziende utilizzatrici di imballaggi che, per le loro attività industriali, artigianali, commerciali e di servizi, hanno acquistato una merce e intendono avviare l’imballaggio non più in uso a un corretto fine vita.

Nelle Piattaforme non sono quindi conferibili gli sfridi della produzione degli imballaggi e gli imballaggi scartati nel corso dei processi industriali di confezionamento, a meno che ciò non venga espressamente previsto dalle convenzioni. Non possono inoltre accedere alla rete e usufruire del servizio le aziende che trattano e intermediano a vario titolo rifiuti, poichè non ricevono merci ma, appunto, rifiuti.

Le Piattaforme

Le Piattaforme aderenti alla rete sono dislocate sul territorio nazionale con una copertura proporzionale alla densità di attività industriali e commerciali e con il limite dell’esistenza di impianti con i requisiti necessari. COREPLA sta implementando la rete: essendo la stessa in divenire, al momento alcune aree geografiche potrebbero risultare scoperte.

Nel suo ruolo sussidiario al mercato, il Consorzio ha istituito alcuni circuiti “mirati” di recupero, mettendo a disposizione delle imprese una rete di Piattaforme per il ritiro e il conferimento gratuiti di rifiuti non domestici, distinte in:

Clicca sui segnaposto per conoscere gli impianti che lavorano con COREPLA.

caricamento mappa...

Per informazioni: piattaforme@corepla.it

Come possiamo aiutarti?

Prova queste combinazioni Plastica e ImballaggiIl ConsorzioRiciclo

Filtra per Contenuto
Filtra per Target