CONAI, con i Consorzi di materiale, e il Corriere della Sera rinnovano il loro impegno con “Riciclo di classe”, il progetto di cittadinanza ambientale per le scuole primarie di tutta Italia, rimodulato per permettere a insegnanti e bambini di svolgerlo sia in classe sia a casa nella DAD e con la famiglia.
I materiali didattici scaricabili dal sito
www.riciclodiclasse.it sono: una
guida per i docenti sul tema della raccolta differenziata e del riciclo degli imballaggi, una
guida operativa sulle attività da realizzare a scuola e a casa per partecipare al
concorso educativo “Riciclo di Classe”, un
decalogo con le principali regole della raccolta differenziata, il
copione dello spettacolo teatrale “Dipende da noi” e il suo
video da vedere tutti insieme, in classe e in famiglia, per conoscere nuovi amici e con loro mettere in atto comportamenti virtuosi, ormai indispensabili per la tutela della sostenibilità ambientale.
Qui anche il regolamento e il modulo di adesione per partecipare al concorso educativo in cui le classi potranno dimostrare di aver ben compreso il valore della raccolta differenziata e del riciclo, cimentandosi nella loro personale messa in scena del testo teatrale “
Dipende da noi”.
Per illustrare le novità di quest’anno sono previsti due webinar formativi per gli insegnanti il 1° e il 10 dicembre dal titolo “L’ora di educazione civica con Riciclo di Classe – Incontri di formazione per insegnanti delle scuole primarie”.
Per qualunque informazione, il
Centro Coordinamento Riciclo di classe è a disposizione al numero verde 800.33.32.89 dal lunedì al venerdì negli orari 9.00-13.00 e 14.00-18.00 e alla mail
riciclodiclasse@lafabbrica.net.
