
Le recenti novità normative hanno reso obbligatoria l’etichettatura ambientale di tutti gli imballaggi immessi al consumo in Italia, lasciando però spazio a dubbi interpretativi, soprattutto per quanto riguarda i contenuti da riportare in etichetta.
Per questo CONAI ha proposto la consultazione pubblica delle Linee Guida sull’etichettatura ambientale degli imballaggi. Tutti i dettagli possono essere trovati a questo link.
La consultazione è stata molto partecipata: in queste settimane sono state inviate centinaia di segnalazioni e richieste di supporto, tramite il sito e la mail epack@conai.org, riguardo all’interpretazione della normativa.
Nel webinar del 16 dicembre alle ore 11.00 verrà presentata la nuova versione della Linea Guida, risultato della consultazione pubblica, che ha visto il coinvolgimento dei principali attori della filiera come l’Istituto Italiano Imballaggio, Confindustria, UNI, Federdistribuzione.
Obiettivo del documento è proporre una interpretazione della norma condivisa e univoca da sottoporre alle Istituzioni sull’argomento.
Per iscriversi al webinar --> LINK
Modera l’evento Carlo Alberto Pratesi, Professore Ordinario di Marketing, Innovazione e Sostenibilità Università Roma Tre
Interverranno:
Luca Ruini, Presidente CONAI
Franco Mutti, Consigliere CONAI e Coordinatore Gruppo di Lavoro Prevenzione CONAI
Simona Fontana, Responsabile Centro Studi / Area Prevenzione CONAI
Anna Paola Cavanna, Presidente Istituto Italiano Imballaggio