
Piattaforme Commercio Industria PIA
Caratteristiche e funzionamento delle PIA
Le Piattaforme per rifiuti di imballaggi in plastica da attività industriali, artigianali e commerciali (PIA) costituiscono una rete di impianti diffusi sul territorio nazionale, la maggior parte afferente al consorzio CARPI, che hanno sottoscritto una convenzione con COREPLA.
Le Piattaforme aderenti si rendono disponibili a ricevere gratuitamente i rifiuti di imballaggi in plastica post consumo provenienti dalle imprese. Il ricevimento gratuito è inteso per rifiuti di imballaggi in plastica conformi a determinate specifiche qualitative, conferiti “al cancello” della PIA con mezzo autorizzato a cura e a spese dell’impresa utilizzatrice, che può avvalersi anche di trasportatori terzi autorizzati.
Sono in ogni caso escluse dalla gratuità prestazioni aggiuntive, quali ad esempio il trasporto, il noleggio di cassoni o altre attrezzature, la cernita di materiali non a specifica, la bonifica: per questo genere di servizi accessori, l’impresa utilizzatrice può chiedere alla Piattaforma libera e autonoma quotazione.
Il rifiuto, opportunamente cernito e valorizzato, sarà avviato autonomamente dalle Piattaforme a riciclo, rientrando così nel circuito industriale, o, in subordine, a recupero energetico oppure, e in caso comunque residuale, ad un corretto smaltimento.
Molte delle Piattaforme operano per il ritiro di più materiali di imballaggio; oltre alla plastica, tipicamente, carta/cartone e legno. Al seguente link è a disposizione l’elenco completo: www.conai.org/imprese/piattaforme-conferimento-rifiuti
Accreditamento delle imprese
Per candidarsi a far parte della rete di Piattaforme, le imprese interessate – recuperatori e/o riciclatori di imballaggi in plastica – possono presentare domanda a COREPLA, in base al facsimile riportato di seguito tra i “Documenti utili”, e sottoporsi a una procedura di accreditamento tesa ad accertare il possesso dei requisiti tecnici e autorizzativi minimi previsti.
Conferimento dei rifiuti
Per il conferimento è sufficiente contattare la Piattaforma più vicina e concordarne tempi e modalità; qui l’elenco delle PIA attive.
Destino dei rifiuti conferiti
Alcune PIA effettuano la sola operazione di messa in riserva, cioè selezionano il rifiuto in prodotti omogenei per poi avviarli a riciclo presso altri impianti che li trasformeranno in Materia Prima Secondaria (End of Waste secondo la dicitura europea).
In altre, il riciclo avviene all’interno delle stesse Piattaforme che trasformano il rifiuto in semilavorato, in forma di scaglie, densificato o granuli, destinato a essere impiegato nell’industria per dar vita a nuovi prodotti come pallet, materiali per edilizia, cassette ortofrutta, film da imballaggio, ecc.
Per informazioni: piattaforme@corepla.it



